Per chi non è potuto venire all’assemblea del 10 Dicembre scorso pubblichiamo qui sotto il testo della locandina che stiamo affiggendo nel quartiere riguardante l’incontro tra il Comitato per il giardino e la commissione 6 del Consiglio Comunale (ambiente e mobilità).
Da sottolineare che, tramite la locandina, diamo appuntamento “a presto per le prossime manifestazioni”.
GIARDINO DEI PAZZI : AUDIZIONE 6° COMMISSIONE
Nel pomeriggio del 6 dicembre u.s. si è svolta l’audizione presso la 6° Commissione Comunale con competenza ambiente, vivibilità urbana e mobilità a seguito della nostra richiesta conseguente alla petizione presentata al consiglio di quartiere 5 ( 10 maggio u.s. ) e alla mozione votata all’unanimità dal medesimo consiglio di quartiere ( 19 maggio u.s. ).
Oggetto era la richiesta del giardino promesso e mai realizzato in zona del Sodo.
All’audizione hanno partecipato la maggioranza dei componenti della commissione ( ricordiamo il Presidente E. Cruccolini e la Vicepresidente O. De Zordo ), il Presidente del Q5 F. Gianassi, un consigliere del Q5 appartenente a “Sinistra e Cittadinanza “ ( M. Bruschi ) , un consigliere comunale appartenente al “ Gruppo misto di minoranza “ ( T. Grassi ), una delegazione del comitato promotore ed anche alcuni cittadini interessati al problema.
La commissione, dopo un lungo confronto e discussioni, ha fatto propria la mozione approvata all’unanimità dal Q 5 integrandola, rafforzandola ed impegnandosi a :
-
Riportare al Consiglio Comunale la necessità di spazi verdi mancanti, promessi e mai realizzati.
-
Chiedere all’Amministrazione l’acquisizione di uno spazio “ idoneo “ dove realizzare il giardino lungo via del Chiuso dei Pazzi e prossimo all’abitato.
-
Rapportarsi e confrontarsi con l’Assessore E. Meucci ( Politiche del Territorio e Personale – ex urbanistica ).
L‘acquisizione del terreno con la pratica dell’esproprio è stata da noi ritenuta non idonea causa la lunghezza dei tempi della procedura; da noi e dalla consigliera De Zordo è stato proposto la permuta di patrimonio pubblico ( comunale non più di interesse ) con quello dell’attuale proprietà.
Durante l’audizione è stato evidenziato che non vi è allineamento tra il PIT ( Piano Indirizzo Territorio ) della Regione Toscana ed il Piano Strutturale del Comune di Firenze. Quest’ultimo traccia la “ linea collinare “ più in alto ( linea che delimita la tutela massima di inedificabilità ) rispetto al PIT e lascia aperta la possibilità di una edificazione del terreno in cui vorremmo il giardino attraverso un regolamento urbanistico redatto “ su misura “. E’ comunque importante ricordare che attualmente non è previsto il “ consumo “ di terreno che non sia già edificato.
Possiamo capire che alcuni passi in avanti sono stati fatti: siamo passati dal parlarne per le strade al confrontarci prima con il Consiglio di Quartiere e poi con il Consiglio Comunale ed una parte della Giunta…. e non ci sembra poco!!!
A presto per le prossime manifestazioni.!!!!!
IL COMITATO PER IL GIARDINO DI VIA DEL CHIUSO DEI PAZZI
Per informazioni: giardinodeipazzi@inventati.org
http://soscastello.noblogs.org
http://giardinodeipazzi.noblogs.org
aggiornamento per le prossime iniziative: http://chiusodeipazzi.noblogs.org