19 gennaio: abitanti del Sodo e di Castello in corteo per il verde che non c’è

Oggi gli abitanti dei quartieri del Sodo e di Castello sono scesi in piazza per richiedere l’apertura di un giardino pubblico e autogestito nell’area. Al loro fianco anche il Csa Next-Emerson

Almeno cento persone hanno sfilato nelle strade intorno al fontanello del Sodo dove sono numerose le aree verdi dismesse che non vengono aperte al pubblico.

In particolare l’area di via Chiuso dei Pazzi che gli abitanti richiedono con forza da un anno e per la quale sono state raccolte in pochi giorni oltre 600 firme consegnate all’Amministrazione Comunale.

BA_162gCUAAFdj_.jpg:large

video e interviste – premere qui

Pubblicato in Appuntamenti, Documentazione, Generale, Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su 19 gennaio: abitanti del Sodo e di Castello in corteo per il verde che non c’è

19 gennaio ore 11: manifestazione di quartiere

Costruiamo il quartiere che vogliamo

Il 19 Gennaio manifesteremo per le vie del quartiere per dare visibilità alle tante questioni discusse dagli abitanti nelle assemblee per il Giardino Comunitario di via Chiuso dei Pazzi. Non solo un giardino, dunque, ma un momento per manifestare la volontà di decidere e partecipare attivamente e la necessità di scelte politiche attente ai bisogni degli abitanti.

Dalla mancata manutenzione di spazi e infrastrutture pubbliche al disastroso sottoattraversamento TAV con annesso scavalco pedonale e muro del Farmaceutico. Dalla chiusura dei Giardini di Villa la Quiete all’abbandono di quelli di Via di Quarto e Villa Alexandra. Dalla “telenovela” degli orti mai assegnati in via Dazzi alla “commedia” della pensilina Ataf in via Sestese. Contro la possibile cementificazione delle aree dismesse come l’ex-Cerdec, l’ex-Star Color, la Seves a rischio chiusura, il palazzo di via Caldieri che possono essere un patrimonio in cui realizzare gli spazi pubblici ed i servizi che gli abitanti chiedono da tempo.

Il 19 Gennaio sei tu chi può darti di più!

corteo19-1

Pubblicato in Appuntamenti, ex - Cerdec, Giardino comunitario, no-tav, verde, Vertenza Seves | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su 19 gennaio ore 11: manifestazione di quartiere

Sabato 19 manifestazione di quartiere

corteo19-1

Pubblicato in Appuntamenti, Generale, Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Sabato 19 manifestazione di quartiere

Resoconto dettagliato dell’audizione alla Commissione 6

Per chi non è potuto venire all’assemblea del 10 Dicembre scorso pubblichiamo qui sotto il testo della locandina che stiamo affiggendo nel quartiere riguardante l’incontro tra il Comitato per il giardino e la commissione 6 del Consiglio Comunale (ambiente e mobilità).

Da sottolineare che, tramite la locandina, diamo appuntamento “a presto  per le prossime manifestazioni”.

GIARDINO DEI PAZZI : AUDIZIONE 6° COMMISSIONE

Nel pomeriggio del 6 dicembre u.s. si è svolta l’audizione presso la 6° Commissione Comunale con competenza ambiente, vivibilità urbana e mobilità a seguito della nostra richiesta conseguente alla petizione presentata al consiglio di quartiere 5 ( 10 maggio u.s. ) e alla mozione votata all’unanimità dal medesimo consiglio di quartiere ( 19 maggio u.s. ).

Oggetto era la richiesta del giardino promesso e mai realizzato in zona del Sodo.

All’audizione hanno partecipato la maggioranza dei componenti della commissione ( ricordiamo il Presidente E. Cruccolini e la Vicepresidente O. De Zordo ), il Presidente del Q5 F. Gianassi, un consigliere del Q5 appartenente a “Sinistra e Cittadinanza “ ( M. Bruschi ) , un consigliere comunale appartenente al “ Gruppo misto di minoranza “ ( T. Grassi ), una delegazione del comitato promotore ed anche alcuni cittadini interessati al problema.

La commissione, dopo un lungo confronto e discussioni, ha fatto propria la mozione approvata all’unanimità dal Q 5 integrandola, rafforzandola ed impegnandosi a :

  • Riportare al Consiglio Comunale la necessità di spazi verdi mancanti, promessi e mai realizzati.

  • Chiedere all’Amministrazione l’acquisizione di uno spazio “ idoneo “ dove realizzare il giardino lungo via del Chiuso dei Pazzi e prossimo all’abitato.

  • Rapportarsi e confrontarsi con l’Assessore E. Meucci ( Politiche del Territorio e Personale – ex urbanistica ).

L‘acquisizione del terreno con la pratica dell’esproprio è stata da noi ritenuta non idonea causa la lunghezza dei tempi della procedura; da noi e dalla consigliera De Zordo è stato proposto la permuta di patrimonio pubblico ( comunale non più di interesse ) con quello dell’attuale proprietà.

Durante l’audizione è stato evidenziato che non vi è allineamento tra il PIT ( Piano Indirizzo Territorio ) della Regione Toscana ed il Piano Strutturale del Comune di Firenze. Quest’ultimo traccia la “ linea collinare “ più in alto ( linea che delimita la tutela massima di inedificabilità ) rispetto al PIT e lascia aperta la possibilità di una edificazione del terreno in cui vorremmo il giardino attraverso un regolamento urbanistico redatto “ su misura “. E’ comunque importante ricordare che attualmente non è previsto il “ consumo “ di terreno che non sia già edificato.

Possiamo capire che alcuni passi in avanti sono stati fatti: siamo passati dal parlarne per le strade al confrontarci prima con il Consiglio di Quartiere e poi con il Consiglio Comunale ed una parte della Giunta…. e non ci sembra poco!!!

A presto per le prossime manifestazioni.!!!!!

IL COMITATO PER IL GIARDINO DI VIA DEL CHIUSO DEI PAZZI

Per informazioni: giardinodeipazzi@inventati.org

http://soscastello.noblogs.org

http://giardinodeipazzi.noblogs.org

aggiornamento per le prossime iniziative: http://chiusodeipazzi.noblogs.org

Pubblicato in Appuntamenti, Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Resoconto dettagliato dell’audizione alla Commissione 6

Sodo-Castello: due quartieri, molti problemi

Durante l’assemblea del 10 Dicembre, oltre alla discussione sul giardino  comunitario e le iniziative da mettere in campo per fare in modo che l’area a verde di via Chiuso dei Pazzi possa essere usufruita dagli abitanti del quartiere, sono stati menzionati da varie persone presenti all’assemblea una serie di problemi che, se risolti, migliorerebbe la qualità della vita degli abitanti del quartiere. Qui sotto c’è un primo elenco ma è evidente che non si può considerare questa lista come una sommatoria di singoli problemi ma come il risultato di una visione e gestione del territorio da parte delle amministrazioni locali poco attenta ai reali bisogni dei cittadini.  C’è la necessità di portare avanti una vertenza complessiva che veda la capacità degli abitanti ad autorganizzarsi dal basso per un controllo reale, concreto e senza la delega ai politici di turno del territorio in cui vivono tutti i giorni.

Qui di seguito una prima lista

1) Area Ex-Cerdec. 25000 mq che dovrebbero essere una risorsa per gli abitanti del quartiere invece che il regalo a cementificare per gli speculatori di turno

2) Scavalco pedonale della ferrovia tra via del Sodo e il quartiere del Lippi  lavori terminati ma ancora non utilizzabile

3) Muro perimetrale dell’Istituto Farmaceutico Militare che si affaccia si Via del Sodo  Nel tempo ha perso la funzione di sicurezza. priva di aria e luce le case che si affacciano sulla strada e si richiede l’abbattimento parziale fino all’altezza originaria

4) Giardini e parcheggi in via del Sodo ( presso ferrovia da parte di RFI ) ? Tempi per realizzazione e consegna alla cittadinanza di quanto sopra promesso.

5) Fabbricato ubicato tra via R. Giuliani e Via Caldieri  inutilizzato ed abbandonato

6) Parcheggio di Via del Chiuso dei Pazzi ( lato Dx in direzione di Careggi ). Termine gestione Finbest S.p.A.? E’ stato verificato il rispetto della convenzione ?

7) Orti sociali di via Dazzi  è ora di chiudere questa  “telenovela” per gli orti e il restante spazio a verde visto la quantità di soldi spesi ed il tempo -non poco – trascorso.

8) Manutenzioni di spazi pubblici  Es: “P.za” del Sodo angolo via del Palazzaccio.

9) Giardino di via di Quarto  ancora inutilizzabile

10) Pensilina Ataf di via Sestese: questo non è un problema ma un ringraziamento agli “abitanti autorganizzati” che ci hanno pensato !! Il problemi sono i termini per l’esproprio dell’area

11) Via Panche sicurezza pedoni: da via delle Gore a via Caldieri molto tratti di marciapiede non sono sufficienti

12) Griglie raccolta acqua piovana e vegetazione per strade e marciapiedi. pulizia dopo e mai prima del danno.

13) Giardino di Villa la Quiete: richiesta di fruizione pubblica e gratuita del giardin0

Infine il problema dei problemi: il sottoattraversamento Tav

Pubblicato in Documentazione, Generale, Giardino comunitario | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Sodo-Castello: due quartieri, molti problemi

Assemblea di quartiere del 10 Dicembre: come è andata

 

Nonostante il freddo, l’affluenza all’assemblea è stata più che buona.

La discussione si è svolta principalmente su questi punti:

1) resoconto dell’incontro con la Commissione Ambiente del Comune di Firenze

2) sono stati riportati tutta una serie di problemi riguardanti il nostro quartiere: dalla mancanza di marciapiedi in via delle Panche alla manutenzione di spazi pubblici ecc..

3) decisione di fare una manifestazione il 12/01/2013 per le vie del quartiere

Sul primo punto, dopo la raccolta firme e la mozione approvata dal quartiere 5, giovedì 6 dicembre il Comitato per il Giardino di Via Chiuso de’ Pazzi, è stato in Palazzo Vecchio alla Commissione Ambiente.

L’incontro era stato chiesto per impegnare anche il Comune per risolvere la questione giardino.

Durante la discussione sono state valutate le diverse possibilità (esproprio, permuta ecc…). Le differenze sono che l’esproprio ha tempi molto lunghi, mentre la permuta (ovvero dare qualcosa in cambio per il valore equivalente al terreno) potrebbe essere un modo più veloce per arrivare ad ottenere il giardino.

La commissione ha fatto sua la mozione approvata dal Quartiere 5 e si è presa l’impegno di parlare con l’Assessore all’urbanistica per verificare le varie possibilità.

Abbiamo saputo che tutta l’area a verde di via Chiuso dei Pazzi è soggetta a vincolo di inedificabilità solo per la Regione, mentre per il Comune il vincolo riguarda solo le Ville Medicee, quindi su questo punto c’è da dare battaglia per cercare di allineare il vincolo a quello della Regione (anche perché la proprietà è una impresa costruttrice…)

Durante l’assemblea diversi interventi hanno sottolineato la necessità di fare iniziative per continuare a tenere alta l’attenzione sul giardino in particolare ma anche per cominciare a socializzare i vari problemi del quartiere

Proprio per questo è stato deciso da tutti i presenti di fare una manifestazione per le vie del quartiere il prossimo 12 Gennaio. Entro la prossima settimana sarà pronto un volantino per cominciare a pubblicizzare la manifestazione.

Per informazione, notizie e suggerimenti potrete come al solito utilizzare questo blog o mandare una e-mail a giardinodeipazzi@inventati.org

Pubblicato in Appuntamenti, Generale, Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Assemblea di quartiere del 10 Dicembre: come è andata

Lunedì 10 assemblea di quartiere

Pubblicato in Appuntamenti, Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su Lunedì 10 assemblea di quartiere

il verde che abbiamo … e quello che vogliamo

Pubblicato in Giardino comunitario, verde | Contrassegnato , , , , | Commenti disabilitati su il verde che abbiamo … e quello che vogliamo

Coltiviamo via Chiuso dei Pazzi. Foto dell’iniziativa del 21 ottobre

Pubblicato in Appuntamenti, Generale, verde | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Coltiviamo via Chiuso dei Pazzi. Foto dell’iniziativa del 21 ottobre

Domenica 21 ottobre – Coltiviamo via Chiuso dei Pazzi

Domenica 21 ottobre
ore 14.30 – ritrovo al piazzale della chiesa del Sodo

Coltiviamo Via Chiuso dei Pazzi

(in caso di pioggia -salvo diluvio- si fa lo stesso!)

Porta una pianta (magari due) e andiamo ad abbellire Via Chiuso dei Pazzi. Costruiamo insieme arredi stradali e verde dove mancano.

Quali piante scegliere:
Si va verso l’inverno e la strada (lo sappiamo bene!) è molto trafficata. Vanno scelte piante resistenti al freddo e allo smog. Qualche esempio:
lavanda, rosmarino, rose, timo, erica, iperico, spirea…

E dopo?
Le nuove piantine avranno bisogno di cure anche dopo! Portagli nuove amiche, annaffiale e controllale quando vai a portare a spasso il cane. Il nuovo aspetto di Via Chiuso dei Pazzi dipende da noi.

****

E’ quasi inverno, un’altra estate è passata senza il nostro giardino comunitario. Molte cose si sono mosse, piccoli passetti sono stati fatti, molti abitanti si sono stretti intorno a questa lotta portando le proprie idee, le proprie firme e le proprie braccia.

Abbiamo una terra incolta, abbandonata, abbiamo una comunità di abitanti che di quella terra vorrebbe prendersi cura. Poi abbiamo un costruttore, proprietario del terreno, che non sente ragioni, aggrappato alla speranza di poterla un giorno riempire di cemento. Abbiamo anche un’amministrazione pubblica per troppo tempo assente e connivente, che ha troppo spesso consegnato le chiavi dei nostri quartieri alla speculazione edilizia.

Le nostre città sono diventate luoghi inospitali e anonimi, i vicini di casa diffidano l’uno dell’altro, ci hanno insegnato la paura e la lontanza. Quando abbiamo iniziato la lotta per questo giardino comunitario abbiamo invece trovato un quartiere fatto di persone attive e ingegnose, ben consapevoli e affamate di darsi da fare e sentirsi utili. Una comunità vera e propria, le cui speranze e le cui energie non devono andare perse.

La strada per conquistare il nostro giardino non è rapida e facile, lo sapevamo tutti prima di iniziare. Eppure i rapporti che si stanno costruendo sono forse più importanti del giardino stesso. Ancora prima della terra, stiamo insomma coltivando una comunità.

Pubblicato in Appuntamenti, Generale, verde | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Domenica 21 ottobre – Coltiviamo via Chiuso dei Pazzi